Altafini, il pasticciere e la quinta sinfonia

Altafini, il pasticciere e la quinta sinfoniaMilanNews.it
lunedì 12 marzo 2012, 10:00Primo Piano
di Francesco Specchia

Citando il grande Josè Altafini, apriamo il manuale del calcio a pagina 5. La copertina del secondo capitolo immortala Zlatan Ibrahimovic con le braccia aperte. Leggendo con attenzione si scopre che le prime frasi sono la traslazione del secondo gol del Milan contro il Lecce in parole. Le azioni passano, le parole restano. Robinho premia l'inserimento di Emanuelson grazie ad un esterno destro soffice e morbido come quel riccio di panna montata che vorreste sulla fragola a fine pasto, l'olandese vede in corsa Ibra che di collo destro inchioda Benassi e Lecce. Pasticciere Robinho, nel giro di dieci minuti rispolvera l'esterno sinistro per offrire un cioccolatino a Emanuelson. Il trequartista calcia di destro senza trovare la rete per meriti evidenti dell'estremo difensore pugliese che si supera d'istinto. La coppia Nocerino-Ibra si ripete per la quinta volta in questa stagione in campionato. Tutto ebbe inizio il 26 ottobre, Milan-Parma. Tripletta per il Noce e gol di Zlatan Ibrahimovic.

I primi di dicembre la magia della strana coppia si ripete a Genova e la giornata successiva a Siena. Il risultato è il medesimo, 2-0 per il Diavolo. Anno nuovo stesso feeling. Milan-Cagliari 3-0, le prime due realizzazioni portano la firma del numero 11 e del 22. La stessa sintonia la si è potuta ascoltare ieri a San Siro. In coro cantano l'ennesimo 2-0. La Juventus non esce dalla malattia,la pareggite. A Genova la banda di Conte inanella il quattordicesimo pareggio in campionato permettendo ad Allegri di salire a +4. Il campionato è lungo… il passivo per i bianconeri potrà ancora aumentare.