Milan: il portafogli è più ricco

Con la partenza di Kakà e lo sgravo del suo pesante ingaggio (20 mln al lordo), il Milan fa capire che l'andazzo è realmente cambiato. Il neo acquisto Cissokho, che guadagnerà 2 mln tasse comprese, rappresenta una prova palese. La nuova politica rossonera sembra orientata al risparmio, ma non al ridimensionamento. Giovani talenti sono reperibili sul mercato, hanno un costo alto, ma ammortizzabile negli anni; ciò che gioca a loro favore sono però i compensi annui, ben sotto gli standard dei big. Solo nella scorsa stagione, in via Turati sono stati spesi 172 mln (al lordo) solo per gli ingaggi. Da qui il progetto di taglio di un buon 30% programmato da Galliani. Le partenze di Sheva (10 mln), Emerson (7 mln), Beckham (6 mln), Senderos (5 mln), Maldini (4 mln) e forse qualche altro giocatore, vanno ad incrementare il portafogli rossonero, già reintegrato di circa 50 e più milioni di euro.
In questo momento, dopo la partenza di Kakà, i giocatori più pagati risultano Dinho (8 mln netti), seguito da Pirlo (6,5 mln) e Seedorf (5 mln). In merito a ciò, vanno rivisti i rinnovi di Ambrosini e Pato. Del rinnovo di Ambro si è già detto tutto, su quello del giovane fenomeno brasiliano c'è poco da dire. Ad oggi guadagna (2 mln lordi), obbiettivamente poco per un fenomeno del genere, al quale il contratto va rinnovato e ritoccato. I presunti arrivi di Dzeko ed altri, rientreranno nell'ottica del bilancio. Si spenderà qualcosina in più per il cartellino, ma il costo annuale sarà orientato verso rientro nei canoni prefissati dalla dirigenza.

Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati

Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso ad A.C. Milan