Paloschi double, Comi svetta all'ultimo rintocco, Verdi illumina a Palermo

Paloschi double, Comi svetta all'ultimo rintocco, Verdi illumina a PalermoMilanNews.it
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
venerdì 6 settembre 2013, 16:24I ragazzi sono in giro
di Matteo Calcagni

Amici di Milannews.it ben ritrovati a "I ragazzi sono in giro", la rubrica settimanale che dedica spazio ai giovani del vivaio rossonero, in prestito o in comproprietà in altre squadre, analizzandone e valutandone le prestazioni. Ogni settimana daremo delle valutazioni ai ragazzi, decretando ogni settimana il "Migliore". A fine stagione il giocatore che avrà ottenuto più riconoscimenti sarà decretato il "Campione" de "I ragazzi sono in giro".

 

Andiamo ora ad analizzare le prove dei giovani rossoneri scesi in campo in questa settimana:

 

I Ragazzi in Serie A:
 

 

Michelangelo Albertazzi (in comproprietà al Verona, Difensore, Classe '91, Italia) Voto: -

Roma-Verona 3-0, non entrato

Fuori con la Roma.

 

Kingsley Boateng (in prestito al Catania, Attaccante, Classe '94, Italia) Voto: -

Catania-Inter 0-3, non entrato

In panchina contro l'Inter.

 

Alberto Paloschi (In comproprietà al Chievo, Attaccante, Classe '90, Italia) Voto: 7

Chievo-Napoli 2-4, 74' giocati (Sostituito al 74' con Pellissier), 2 gol segnati al 24' e al 40'

"IL MIGLIORE"

E' tornato il Paloschi implacabile e letale della prima parte della scorsa stagione. Segna due gol e impegna più volte la difesa partenopea. La sua doppietta non è sufficiente a fermare il Napoli, ma il Chievo ha trovato il suo faro.

 

Bartosz Salamon (In comproprietà alla Sampdoria, Difensore, Classe '91, Polonia) Voto: -

Bologna-Sampdoria 2-2, non entrato

In panchina contro il Bologna.

 

I Ragazzi in Serie B:

 

Gianmario Comi (comproprietà col Torino, in prestito al Novara, Attaccante, Classe '92, Italia) Voto: 7

Novara-Siena 2-1, 90' giocati, 1 gol segnato al 96'

"IL MIGLIORE"

Durante la gara non ha grandi occasioni e lavora per la squadra, all'ultimo rintocco del recupero stacca imperioso di testa su un corner, regalando la vittoria ai padroni di casa. La definizione dell'attaccante...

 

Rodrigo Ely (in prestito al Varese, Difensore, Classe '93, Brasile/Italia) Voto: -

Varese-Modena 1-1, non entrato

In panchina contro il Modena.

 

Marco Ezio Fossati (in prestito al Bari, Centrocampista, Classe '92, Italia) Voto: 6

Bari-Brescia 0-0, 67' giocati (Sostituito al 67' con Silva)

La sua prova è discreta: buoni spunti e gestione del pallone. Ancora da migliorare l'intesa con i compagni, ma era all'esordio in campionato.

 

Ezekiel Henty (in prestito allo Spezia, Attaccante, Classe '93, Nigeria) Voto: -

Juve Stabia-Spezia 1-2, non entrato

Fuori con la Juve Stabia.

 

Filippo Lora (in comproprietà al Cittadella, Centrocampista, Classe '93, Italia) Voto: -

Cittadella-Ternana 2-2, non entrato

Fuori con la Ternana.

 

Nnamdi Oduamadi (in prestito al Brescia, Attaccante, Classe '90, Nigeria) Voto: 6

Bari-Brescia 0-0, 26' giocati (Subentrato al 64' per Monteiro)

Entra a metà ripresa e aiuta considerevolmente un Brescia un po' appannato.

 

Simone Verdi (comproprietà col Torino, in prestito all'Empoli, Attaccante, Classe '92, Italia) Voto: 7

Palermo-Empoli 1-2, 79' giocati (Sostituito al 79' con Pucciarelli)

"IL MIGLIORE"

Tutta un'altra musica rispetto all'opaca esperienza della scorsa stagione. Propizia l'azione del vantaggio e si dimostra incontenibile con il pallone. Che in Toscana possa riemergere il grande Verdi della Primavera rossonera?

 

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ecco la classifica parziale dei migliori della rubrica:

Alberto Paloschi (Chievo), Simone Verdi (Empoli): 2 punti

Michelangelo Albertazzi (Verona), Gianmario Comi (Novara), Nnamdi Oduamadi (Brescia): 1 punto