Gazzetta - Atalanta-Milan, una sfida a stelle e strisce: due club sani e in crescita

Gazzetta - Atalanta-Milan, una sfida a stelle e strisce: due club sani e in crescitaMilanNews.it
venerdì 6 dicembre 2024, 10:00Primo Piano
di Enrico Ferrazzi

Stasera è in programma Atalanta-Milan, sfida tra due squadre che hanno una proprietà a stelle e strisce. Il club rossonero è tutto in mano ad un fondo americano dal 2018 (prima Elliott, ora RedBird), mentre nel 2022 il pacchetto di maggioranza della società nerazzurra è passata ad una cordata statunitense capeggiata da Stephen Pagliuca che ha confermato Antonio e Luca Percassi rispettivamente nei ruoli di presidente e ad.

DUE CLUB SANI - L'edizione odierna della Gazzetta dello Sport fa un confronto tra i due club che hanno entrambi un bilancio sano (+4 milioni il risultato netto del Milan nella stagione 23-24, +12 milioni quello dell'Atalanta) e sono in crescita (i ricavi del Diavolo hanno superato i 400 milioni, mentre quelli dell'Atalanta sono di 160 milioni, il doppio rispetto all'era pre-Champions). Entrambi i modelli funzionano quindi, ma c'è un tema su cui non c'è partita tra le due squadre, vale a dire quello delle infrastrutture. 

QUESTIONE STADIO - Negli anni scorsi, l'Atalanta si è rifatta lo stadio e punta ad arrivare presto a 25 milioni di euro di introiti da stadio (quest'anno sono previsti intorno ai 18 milioni, la stagione scorsa erano stati 12). Con il vecchio impianto, i bergamaschi incassavano appena 7 milioni. Su questo aspetto, il Milan è indietro, nonostante stia lavorando al progetto di un nuovo stadio dal 2019. Al momento sono due le piste per i rossoneri: costruire l'impianto insieme all'Inter nell'area di San Siro oppure andare da soli a San Donato