Milan-Roma, precedenti e statistiche tra i due club

Milan-Roma, precedenti e statistiche tra i due clubMilanNews.it
© foto di Alberto Lingria/PhotoViews
sabato 14 maggio 2016, 18:30News
di Valentino Cesarini

Sarà il match numero 83 nella massima serie fra Milan e Roma con i rossoneri padroni di casa. Il bilancio sorride nettamente ai milanisti che hanno vinto in 46 occasioni, pareggiato in 19 e perso in 17.

L’ultima stagione, era il 9 maggio 2015, il Milan di Pippo Inzaghi vinse 2 a 1 grazie alle reti di Van Ginkel e Destro, che resero inutile la rete di capitan Francesco Totti.

Nella stagione 2013/2014 il match si chiuse sul punteggio di 2 a 2. Giallorossi per due volte in vantaggio, prima con Destro e poi con Strootman dal dischetto, ma Zapata e Muntari riuscirono a pareggiare.

Roma che non vince a San Siro, sponda Milan, dal 18 dicembre 2010, quando bastò un guizzo di Borriello a venti dal termine a far sorridere la squadra di Claudio Ranieri.

Il 4-4 del 1935 ed il 6-2 del 1950 sono le due gare fra Milan e Roma con il maggior numero di reti realizzate. La gara del 23 febbraio ‘75 venne giocata sul neutro di Verona (1-1) a causa della squalifica di San Siro.

Milan-Roma è legata anche a brutti episodi, che successero sia all’interno che all’esterno di San Siro.

Il 13 dicembre 1987, al rientro dopo l’intervallo, Tancredi venne colpito da due petardi e fu trasportato all’ospedale. Indignato dall’accaduto, San Siro si svuota in pochi minuti, disertando la visione dell’inutile secondo tempo, che si chiude con il rigore realizzato da Virdis. Ma il Milan quella partita la perse (giustamente) per 2 a 0 a tavolino.

Due anni più tardi (4 giugno 1989), ci uscì addirittura il morto. Antonio De Falchi, tifoso giallorosso, con i suoi amici arrivò in tarda mattinata all’esterno di San Siro, e fu vittima di un agguato da parte di alcuni tifosi rossoneri. Il giovane tifoso morì poco dopo all’ospedale. La gara si giocò in un clima irreale, ed il Milan (che aveva da poco festeggiato la coppa campioni) strapazzò la Roma con un netto 4 a 1 (Tassotti, Van Basten, Baresi ed autorete Tempestilli, per la Roma segnò Massaro).

Una data storica per i tifosi rossoneri (ed amara per i giallorossi) è quella del 2 maggio 2004. Milan e Roma si giocano lo scudetto, ma non passano nemmeno due minuti ed il Milan è già in vantaggio con un colpo di testa di Shevchenko. Il Milan controlla nella ripresa, la Roma protesta per un calcio di rigore non assegnato, i tifosi giallorossi iniziano a tirare petardi ed oggetti che colpiscono Dida per ben due volte, ma il portiere rossonero stoicamente rimane in campo fino al termine.

 

GLI ULTIMI 5 MILAN-ROMA

09/05/2015 MILAN-ROMA 2-1 (DESTRO, VAN GINKEL, Totti)

16/12/2013 MILAN-ROMA 2-2 (ZAPATA, MUNTARI, Destro, Strootman)

12/05/2013 MILAN-ROMA 0-0

24/03/2012 MILAN-ROMA 2-1 (2 IBRAHIMOVIC, Osvaldo)

18/12/2010 MILAN-ROMA 0-1 (Borriello)