Il Milan che viene dall'Est: ecco i predecessori di Salamon

Il difensore Bartosz Salamon, è il primo calciatore polacco a vestire la maglia del Milan e si aggiunge alla lunga lista di giocatori dell’Europa dell’Est passati dalle parti di Milanello. Eccoli in rassegna, riportati dal mensile Forza Milan. Si parte con il Montenegro, patria del genio Dejan Savicevic, grande protagonista del Milan anni ’90. Dalla Georgia, nel 2001, arriva Kakha Kaladze, che, dopo 284 presenze e 13 gol, chiuderà la sua carriera a Genova. L’Ucraina, per il tifoso milanista, è sinonimo di Andriy Shevchenko, uno dei più forti attaccanti stranieri mai visti in Italia.
C’è anche la Bielorussia di Vitalii Kutuzov, che al Milan non ha certo lasciato un grande segno, e la Croazia di Drazen Brncic, Dario Smoje, Dario Simic (buon difensore) e, soprattutto, Zvonimir Boban, colonna dei rossoneri per quasi un decennio. Dalla Romania, Florin Raducioiu e Cosmin Contra, due giocatori di discreto livello che si sono visti solo a spazzi nel loro breve periodo milanista. Tanti nomi dall’Ungheria: Jozsef Banas, pilastro della squadra guidata da Vittorio Pozzo, Arpad Hajos, Karl Muller, Jozsef Zilizy, Krisztian Tamas e Attila Filkor, di proprietà del Milan ma attualmente in prestito alla Pro Vercelli. Si chiude con la Repubblica Ceca di Marek Jankulovski, prelevato dall’Udinese nell’estate del 2005 e protagonista degli ultimi trionfi europei del Milan, come la Champions League del 2007 vinta ad Atene contro il Liverpool .

Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati