SLA, Scoperto il gene che origina la malattia

Uno studio internazionale che ha avuto come capofila il reparto di Neurologia universitaria dell'ospedale Molinette di Torino diretto dal professor Roberto Mutani, che ha portato alla scoperta del gene che regola la Sla, la Sclerosi laterale amiotrofica, grave malattia denegerativa del sistema nervoso.
Lo studio, che ha avuto come coordinatore il professor Adriano Chiò del nosocomio torinese ed è stato condotto da dieci centri italiani, cinque americani, due londinesi e due tedeschi, riguarda la Sla di tipo sporadico, ossia i casi non ereditari che sono la maggior parte, dal momento che quelli ereditari rappresentano solo il 5%.
Condotto nel 2008 e finanziato dall'Istituto superiore di sanità, dalla Regione Piemonte e dalla Figc, lo studio è stato appena pubblicato sulla rivista scientifica internazionale 'Human Molecular Genetics' e ha preso in esame 2.161 casi di cui 900 in Italia e ha individuato sette geni che regolano questa malattia uno dei quali, denominato 'Sunc 1', è quello principale.
I risultati di questa importante scoperta scientifica saranno presentati in anteprima a Roma venerdì alla Figc.

Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati