Kessie, l’oro nero del nuovo Milan: corsa, fisico e dinamismo del nuovo polmone della squadra

Kessie, l’oro nero del nuovo Milan: corsa, fisico e dinamismo del nuovo polmone della squadraMilanNews.it
© foto di ALBERTO LINGRIA/PHOTOVIEWS
mercoledì 16 agosto 2017, 10:00Primo Piano
di Fabio Anelli

Kessie va alla Roma, anzi no. L’acquisto del centrocampista ivoriano è stata la prima, inattesa, dimostrazione di forza della nuova società rossonera capace di strappare ad una diretta concorrente un giocatore per cui, ormai, sembrava tutto fatto. Il Milan, deciso ad ingaggiare un calciatore che avrebbe potuto fare la differenza nella rosa di Montella, non ha indugiato nel pareggiare l’offerta presentata dai giallorossi per Kessie (28 milioni) all’Atalanta, superando poi la proposta di ingaggio al calciatore, portandola a 2 milioni per cinque anni mentre la Roma si era fermata a 1.8. Il classe 1996 non ha deluso le aspettative mettendo in mostra, fin da subito, un ottimo stato di forma: non decisamente qualcosa di semplice per chi vanta una fisico come il suo. Kessie è stato uno dei migliori in campo nella prima amichevole contro il Lugano, la sua prima volta con il rossonero sulla pelle, confermando, in soli 45’ minuti, tutto quanto di buono fatto vedere nella sua stagione all’Atalanta.

GIOCATORE IMPRESCINDIBILE – Franck Kessie è stato fortemente voluto da Vincenzo Montella che, in tutte le sue esperienze sulle panchine di Serie A, non ha mai rinunciato ad un centrocampista meno qualitativo e più quantitativo, in grado di svolgere il cosiddetto lavoro sporco, tanto prezioso in fase difensiva. Lavoro sporco ottimamente compiuto da Kessie che si è reso protagonista di un precampionato disputato ad altissimi livelli. Dalla partita d’esordio contro il Lugano al ritorno di Europa League a San Siro, davanti a 65 mila spettatori, Kessie ha collezionato già 419 minuti con la maglia del Milan, impreziositi dal gol che ha aperto le marcature nell’amichevole cinese contro il Bayern Monaco e da quello, purtroppo annullato, proprio al Meazza contro il Craiova.

INSTANCABILE – Nelle sue prime apparizioni in maglia rossonera, Kessie ha confermato di saper svolgere in modo straordinario entrambe le fasi, mettendo in luce eccelse qualità in fase di ripiegamento e di recupero palla e una grande intelligenza tattica che gli permette di inserirsi nella difesa avversaria creando grandissimi pericoli. A dimostrare la sua capacità offensiva ci sono le sei reti firmate alla sua prima stagione in Serie A e i quattro assist. Ciò che sorprende di più, tuttavia, è la sua tenuta fisica. Kessie è in grado di correre per tutti i 90 minuti, lottando su ogni pallone, giocando un calcio prettamente fisico senza calare di intensità fino alla fine della gara. I rossoneri sono, finalmente, riusciti a trovare il loro polmone in grado di fare la differenza tanto nella propria metà campo che in quella avversaria.