Ora necessario il quarto posto: questo Milan può farcela? Sulla carta sì, sul campo...

La fallimentare uscita dalla Champions League da parte del Milan, confezionata nel doppio confronto contro il Feyenoord ma ampiamente in già dalla sconfitta di Zagabria, costringe i rossoneri a concentrarsi totalmente e con ancora più pressione sulla conquista del quarto posto in campionato, ultimo slot utile per qualificarsi alla prossima Champions. La domanda però sorge spontanea: questo Milan, quello di questa stagione, è davvero in grado di fare filotto da qui alla fine e rientrare in classifica?
Il calendario
Per rispondere a questa domanda, per prima cosa, è necessario fare un punto sul calendario che si presenta davanti al Milan. Solo nella prossima settimana i rossoneri avranno tre partite cruciali, in crescendo di difficoltà. Per prima arrivera il Torino sabato pomeriggio alle 18: i rossoneri saranno ospiti dei Granata all'Olimpico Grande Torino, al cospetto di una squadra che li fece molto penare nella prima giornata e che ha subito la prima sconfitta del 2025 settimana scorsa. Quindi giovedì alle 20.45 toccherà al tanto chiacchierato recupero di Bologna: si giocherà al Dall'Ara una partita contro una squadra che nell'anno solare non ha mai perso e che si trova in un periodo di grande forma, oltre a essere appaiata ai rossoneri in classifica. Infine - data ancora da confermare - il Diavolo ospiterà la Lazio attualmente quarta a pari punti con la Juventus. I biancocelesti sono una squadra molto solida e si trovano a cinque punti di vantaggio sulla formazione di Conceiçao. Chiaro che tre vittorie, contro queste avversarie, garantirebbero punti pesantissimi ai rossoneri.
Il problema
Qual è il problema? Sembra banale dirlo ma il problema è fare questi punti. E lo dicono i fatti. In questa stagione, considerando tutte le competizioni, solo una volta il Milan ha fatto tre vittorie consecutive. Eravamo a cavallo tra novembre e dicembre, c'era ancora Fonseca, e il Diavolo vincevea in rapida successione contro Slovan Bratislava, Empoli e Sassuolo. Avversarie, con tutto il rispetto, molto diverse da quelle che attendono oggi il Milan che, dopo la pausa Nazionali di metà marzo, dovrà ancora passare da Napoli, Fiorentina, Atalanta, Roma e il ritorno con il Bologna tra le altre. Sulla carta i rossoneri potrebbero fare serenamente questi punti, ma sul campo il Diavolo ha dimostrato più volte quest'anno di non riuscire a trovare continuità. Riuscirà Sergio Conceicao a invertire la rotta almeno per il finale di stagione? Riusciranno i calciatori rappresentativi rossoneri a caricarsi la squadra sulle spalle e a trascinarla verso un obiettivo magro per la storia del Milan ma fondamentale per come si è messa la stagione? L'eliminazione dalla Champions pungolerà nel vivo la squadra o la indebolirà ulteriormente da un punto di vista emotivo? Questo lo potrà dire solo il campo.

Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati