Serie A, l'Aia ammette: "Non c'erano i rigori per Udinese e Parma"

L'Aia ha ammesso che durante Lecce-Udinese e Parma-Bologna, due gare dell'ultimo turno di Serie A, sono stati concessi due calci di rigore che in realtà non dovevano essere dati. Nel primo caso, il VAR ha richiamato l'arbitro Bonacina che aveva giudicato come regolare il colpo di Jean su Lovric: "L'intervento non è assolutamente falloso - ha spiegato Antonio Damato, responsabile del settore tecnico arbitrale, a Open Var -. Entrambi i calciatori, attaccante e difensore, si contendono questo pallone, il difensore allarga un po' le braccia, ma in una dinamica non fallosa a protezione appunto del pallone e nel prendere posizione".
Non c'era nemmeno il rigore per il Parma contro il Bologna, concesso per un fallo di mano di Beukema: "La posizione delle braccia è congrua, la postura che lui assume è abbastanza consona come attitudine a fare opposizione a quello che è un tiro da parte dell'attaccante. C'è da considerare inoltre la brevissima distanza che intercorre tra i due. Per noi il penalty non è da concedere" la spiegazione sempre di Damato.

Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati