Verso la finale di Coppa Italia: Locatelli e Cutrone titolari. Le formazioni ufficiali

19.54 - Juventus (4-3-2-1): Buffon; Cuadrado, Barzagli, Benatia, Asamoah; Khedira, Pjanic, Matuidi; Douglas Costa, Dybala; Mandzukic. A Disp.: Pinsoglio, Szczens, De Sciglio, Marchisio, Higuain, Alex Sandro, Howedes, Rugani, Lichtsteiner, Sturaro, Bentancur, Bernardeschi. All.: Allegri
Milan (4-3-3): Donnarumma; Calabria, Bonucci, Romagnoli, Rodriguez; Kessie, Locatelli, Bonaventura; Suso, Cutrone, Calhanoglu. A Disp.: Storari, Donnarumma A, Mauri, Kalinic, A. Silva, Borini, Zapata, Montolivo, Abate, Biglia, Musacchio, Antonelli. All.: Gattuso
19.34 - Il Milan è arrivato in questo momento allo Stadio Olimpico, dove, alle ore 21.00, disputerà la finale di Coppa Italia contro la Juventus. Volti tesi e concentrati quelli dei rossoneri, il che testimonia l'importanza dell'incontro e della posta in palio a Roma.
19.14 - A Roma sta iniziando a piovere. La finale potrebbe quindi essere giocata sotto la pioggia.
19.03 - La Curva Sud, parte caldo del tifo rossonero, è arrivata allo Stadio Olimpico e ha iniziato ad incitare la squadra e fare partire cori in vista della sfida di questa sera contro la Juventus.
Guarda il video di MilanNews.it
Un post condiviso da MilanNews.it (@milannewsitofficial) in data: Mag 9, 2018 at 10:08 PDT
18.37 - La Curva Sud è arrivata in questo momento allo Stadio Olimpico.
18.35 - Proseguono i cori dei tifosi rossoneri nei pressi dello Stadio Olimpico. Si avvicina Juventus-Milan.
Guarda il video di MilanNews.it.
Un post condiviso da MilanNews.it (@milannewsitofficial) in data: Mag 9, 2018 at 9:34 PDT
18.12 - Si avvicina la finale tra Milan e Juventus e il popolo rossonero si scalda tra le strade romane, cullando il sogno di poter alzare al cielo il trofeo.
Guarda l'entusiasmo dei tifosi rossoneri a poco meno di tre ore dall'inizio della finale nel video di MilanNews.it:
Un post condiviso da MilanNews.it (@milannewsitofficial) in data: Mag 9, 2018 at 9:07 PDT
17.45 - Quella di questa sera sarà la quinta volta che Juventus e Milan si affrontano nell’atto finale della Coppa Italia: la prima risale al 1942, mentre l’ultima al 2016. Il bilancio dei quattro precedenti è di tre vittorie bianconere e una rossonera.
17.20 - 1973: LA GRANDE RIVINCITA
Non era facile per il Milan tornare in campo dopo il 5-3 di Verona e la Stella sfuggita di mano. La squadra di Nereo Rocco lo fa con un pensiero fisso: la rivincita sulla Juventus. I rossoneri sono scossi e alla seconda giornata del girone perdono in casa contro il Cagliari. Ma, dopo una pausa di calendario di due settimane, il 17 giugno riprendono la marcia e vincono tutte le altre partite contro Atalanta, Napoli e la stessa squadra sarda. Poi la finale, il 1° luglio 1973. Dopo i tempi regolamentari e supplementari, fra Milan e Juventus, è sempre 1-1. I rossoneri trionfano ai rigori. (acmilan.com)
17.00 - L'arbitro della sfida di questa sera fra Juventus e Milan sarà l'avvocato Antonio Damato. Il nome del fischietto di Barletta è stato scelto, oltre che per capacità tecniche ed esperienza, anche come 'premio' alla carriera. Quella di stasera infatti, racconta Tuttosport, sarà la sua ultima direzione di gara prima di chiudere la propria carriera. Il bilancio con i bianconeri è di 16 vittorie, 5 pareggi e 6 sconfitte, mentre col Milan di 13 vittorie, 6 pareggi e 5 sconfitte.
16.45 - Secondo quanto riferito da GianlucadiMarzio.com, nell'albergo rossonero a Roma c'è stata una chiaccherata, la prima, con Davide Lippi e Luca Pennacchi, agenti di Matteo Politano. Si è trattato di uno scambio di informazioni e di un primo approccio verso l'attaccante del Sassuolo. Poche ore dopo è arrivato all'hotel anche l'a.d. dei neroverdi, Carnevali: è dunque probabile che i rossoneri abbiano fatto un sondaggio esplorativo per conoscere il costo del cartellino e le volontà del club emiliano.(gianlucadimarzio.com).
16.38 - Secondo quanto riferisce Sky Sport, si va verso un colpo di scena inaspettato per quanto riguarda la formazione che avrebbe scelto Massimiliano Allegri per affrontare il Milan questa sera nel corso della finale di TIM Cup. Gonzalo Higuain, infatti, potrebbe accomodarsi in panchina per lasciare posto a Mario Mandzukic, che agirebbe come punta centrale sorretto alle spalle da Dybala e Douglas Costa.
16.12 - "Benatia vs Bonucci. La sfida privata dei centrali elettrici tra orgoglio, litigi e sgabelli pericolosi", scrive quest'oggi il Corriere della Sera per parlare della sfida nella sfida fra il centrale marocchino ed il capitano del Milan. Proprio Bonucci decise in estate di cambiare maglia dopo i litigi della stagione precedente con Allegri. L'ex Bayern invece è reduce dalle panchine post Bernabeu e post Napoli, ma questa sera dovrebbe essere in campo per sfidare il suo predecessore.
16.00 - 1972: UN TROFEO SUL VELLUTO
Mai una complicazione, due gironi vinti e una finale dominata. Già a settembre (il campionato iniziava ad ottobre) i rossoneri regolano Monza, Novara, Mantova e Catania: 3 vittorie e 1 pareggio nel girone di qualificazione. Il girone finale, durissimo, con Inter, Juventus e Torino, parte a giugno, dopo la fine del campionato. Anche qui tutto liscio: 4 vittorie e 2 pareggi. Il 5 luglio 1972 la finale a Roma contro il Napoli: primo tempo senza reti, il Milan conquista il trofeo nella seconda frazione grazie ai centri di Prati (con deviazione di Panzanato) e Rosato.
IL TABELLINO
MILAN-NAPOLI 2-0
MILAN: Cudicini, Sabadini, Zignoli, Anquilletti, Schnellinger, Rosato, Golin (1'st Magherini, 30'st Maldera), Biasiolo, Bigon, Rivera, Prati. All.: Rocco.
NAPOLI: Zoff, Pogliana, Vianello, Zurlini, Panzanato, Perego, Pincelli (11'st Esposito), Juliano, Sormani, Improta, Macchi. All.: Chiappella.
Arbitro: Toselli.
Gol: 4'st aut. Panzanato (M), 33'st Rosato (M).
15.24 - Sono 24 le volte in cui Juventus e Milan si sono incontrate finora in Coppa Italia: il bilancio tra le due squadre, che questa sera si affronteranno nella finale della competizione allo stadio Olimpico di Roma, è di 10 vittorie bianconere, 7 pareggi e 7 successi rossoneri. Per quanto riguarda le reti segnate, la formazione juventina è a quota 29 gol, mentre il Diavolo ne ha siglati due in meno.
15.12 - Per cinque volte, un giocatore del Milan ha vinto la classifica marcatori della Coppa Italia: la migliore prestazione è di Gianni Rivera, il quale ha segnato sette reti nelle edizioni 1966-67 e 1970-71.
14.51 - 1967: RISCHIO MODENA, TRIONFO PADOVA
Brutto campionato per il Milan, chiuso con un ottavo posto e solo 38 punti in 34 partite. La società decise comunque di proseguire in panchina con Arturo Silvestri, il popolare Sandokan, e alla fine della stagione venne premiata proprio dalla conquista della Coppa. Un trofeo che, a novembre, sul campo neutro di Verona, era a rischio perché, dopo il 2-2 dei 90' regolamentari con il Modena, nella gara a eliminazione diretta del 2° turno i rossoneri dovettero affrontare i tempi supplementari. Finì 5-2 per il Milan che poi continuò la sua marcia (4-2 sul Torino, 2-1 sul campo del Lecco, 2-1 in semifinale ai supplementari a Torino contro la Juventus grazie ad una rete di Amarildo) fino al successo finale del 14 giugno 1967: 1-0 sul Padova, ancora con gol di Amarildo.
IL TABELLINO
MILAN-PADOVA 1-0
MILAN: Belli, Anquilletti, Schnellinger, Maddè, Trapattoni, Baveni, Mora, Rivera, Amarildo, Lodetti, Fortunato. All.: Silvestri.
PADOVA: Pontel, Cervato, Barbiero, Frezza, Barbolini, Sereni (9'st Gatti), Carminati, Bigon, Morelli, Fraschini, Novelli. All.: Rosa.
Arbitro: Bernardis.
Gol: 4'st Amarildo (M).
14.15 - Andrea Pirlo, doppio ex di Milan e Juventus, è stato intervistato dai microfoni di Milan TV in vista della sfida di questa sera: "Mi aspetto una partita equilibrata. Una finale non ha mai favoriti, a maggior ragione se si gioca a fine stagione. Spero che sia una bella partita. Vedere Gattuso sulla panchina del Milan mi fa un bellissimo effetto, sono contento di quello che sta facendo: ha ridato un'anima al Milan, dando uno spirito di squadra e facendo giocare la squadra molto bene. Gran parte del merito è suo e spero che questa sera possa coronare il sogno di alzare la coppa. Punti deboli della Juventus? Tutti ne hanno, la Juventus è la squadra più attrezzata. Sarà il Milan a provare a trovarli in campo. Per Bonucci è una partita speciale, non è mai facile giocare contro una ex squadra, soprattutto le prime sfide dopo aver appena cambiato maglia. Biglia? E' un ruolo fondamentale, perchè dà un equilibrio a tutta la squadra. Non so se sarà al meglio, ma se Rino riterrà di poterlo mettere in campo significherà che avrà le proprie ragioni. Il Milan ha bisogno di vincere trofei per ripartire, per ridare entusiasmo e dare credibilità al futuro, anche per i nuovi giocatori. E' una partita fondamentale per iniziare il ciclo Gattuso. Partita di addio? Sono tutti compagni che hanno giocato con me durante la mia carriera, hanno aderito tutti con grande piacere. Spero sia una bella serata di sport. Ripensarci? No, ormai è qualche mese che ho lasciato, quindi la strada è quella".
13.59 - Sarà Noemi a cantare l’inno di Mameli prima della finale di Tim Cup tra Juve e Milan: la cantante romana eseguirà l’inno italiano subito prima del fischio di inizio con le due formazioni e gli ufficiali di gara già allineati sul terreno di gioco.
13.50 - Secondo quanto riporta La Gazzetta dello Sport, questa sera Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, non sarà presente sugli spalti dello stadio Olimpico di Roma per la finale di Coppa Italia tra Juventus e Milan: a premiere le due squadra alla fine del match sarà Maria Elisabetta Casellati, presidente del Senato.
13.40 - Antonio Damato è stato designato per dirigere il match di stasera tra Juventus e Milan, valido per la finale di Coppa Italia: si tratta dello stesso arbitro che aveva diretto la Supercoppa italiana a Doha tra bianconeri e rossoneri, che si concluse con la vittoria ai rigori del Diavolo.
13.38 - Il Milan che scenderà in campo questa sera contro la Juventus utilizzerà un completo composto da maglia rossonera, pantaloncini neri e calzettoni neri. Proprio come successo all'Allianz Stadium nell'ultimo confronto tra le due squadre.
13.26 - La finale di Coppa Italia di questa sera tra Juventus e Milan si giocherà allo stadio Olimpico di Roma, che per l’occasione sarà tutto esaurito (65 mila spettatori): la gara verrà trasmessa in diretta in 40 Paesi nel mondo. Sono invece 400 i giornalisti accreditati per il match tra bianconeri e rossoneri.
13.14 - Mauro Tassotti, grande ex giocatore rossonero, ha parlato così alla Gazzetta dello Sport della finale di Coppa Italia di questa sera: “Faccio fatica a sbilanciarmi in un pronostico perché partite secche come questa possono andare in qualsiasi modo. Diciamo che la Juve ha più qualità rispetto al Milan, però rispetto a una volta i valori si sono molto avvicinati. Di certo il Milan non parte battuto. Alzare un trofeo per un Milan nuovo in tutte le componenti come questo sarebbe un gran punto di partenza”.
12.58 - Juventus e Milan si affronteranno questa sera alle 21 allo stadio Olimpico di Roma nella finale di Coppa Italia: nel loro cammino per arrivare a questo match, rossoneri e bianconeri non hanno subito nemmeno una rete dai rispettivi avversari.
12.49 - Secondo quanto riporta La Gazzetta dello Sport in edicola questa mattina, uno dei dubbi di Massimiliano Allegri, tecnico della Juventus, in vista della finale di Coppa Italia di questa sera, riguarda la difesa: l’allenatore bianconero deve infatti ancora decidere se schierare la retroguardia a tre o a quattro.
12.39 - Yonghong Li, presidente rossonero, ha lasciato poco l'Hotel Parco dei Principi, sede del ritiro del Milan a Roma in vista della finale di Coppa Italia: il numero uno del club di via Aldo Rossi pranzerà con alcuni collaboratori cinesi.
12.37 - L’edizione odierna del Corriere della Sera riporta che la squadra che vincerà questa sera la Coppa Italia tra Juventus e Milan incasserà 3,9 milioni di euro, mentre chi perderà intascherà 2,5 milioni. A queste cifre, bisogna poi aggiungere due milioni dal botteghino e i proventi della Supercoppa italiana, che potrebbe tenersi ancora a Doha.
12.28 - Come riferiscono gli inviati di Milannews.it, Marco Fassone è rientrato poco fa nel ritiro del Milan a Roma, accolto dai cori dei tifosi milanisti presenti all'esterno dell'Hotel Parco dei Principi.
12.22 - Grande attesa per la Finale di TIM Cup tra Juventus e Milan, in programma questa sera allo stadio Olimpico di Roma, alle ore 21. Biglietti esauriti e botteghini chiusi, per un incasso che supera i 3,8 milioni di euro. Le immagini della partita saranno catturate anche dai 70 fotografi accreditati a bordocampo, mentre giovedì si potrà apprezzare sui giornali il racconto degli oltre 300 giornalisti presenti in tribuna stampa, dei quali 45 provenienti dall'estero.
12.21 - Questo il cammino di Juventus e Milan per arrivare alla finale di questa sera allo stadio Olimpico di Roma:
JUVENTUS
Ottavi: Juventus-Genoa 2-0
Quarti: Juventus-Torino: 2-0
Semifinale: Atalanta-Juventus 0-1 - Juventus-Atalanta 1-0
MILAN
Ottavi: Milan-Verona 3-0
Quarti: Milan-Inter 1-0
Semifinale: Milan-Lazio 0-0 - Lazio-Milan 4-5 (dopo i rigori)
12.13 - Sulle colonne del Corriere della Sera, Mario Sconcerti ha commentato così la finale di Coppa Italia di questa sera tra Juventus e Milan: “La Juve è migliore, ma il Milan ha buoni pensieri. C’è comunque una forte differenza di significato in questa finale di Coppa Italia. Per la Juve è una piccola storia di prestigio, per il Milan è quasi tutto, voltare pagina o non aver nemmeno iniziato. La Juve rispetta qualunque manifestazione, ma è fatale stia pensando che domenica sarà comunque a festeggiare. Il Milan di Gattuso adora la propria umiltà e ha bisogno di una base. Credo la meriti anche. È diventata una buona squadra, tra qualche sbalzo di umore, ma una di quelle che promette di più. Le manca una pietra miliare, la certezza di esistere, di non tornare indietro. Questa diversità di scopi si avverte nell’aria umida di Roma, c’è meno sacralità nella Coppa che arriva dentro il campionato. Oggi vince chi ne ha più bisogno e non è la Juve. Credo che nessun milanista sarebbe titolare nella Juve, la differenza individuale è netta come quella dell’età, quasi sei anni medi. Ma nel calcio lo scopo non è essere giovani, lo scopo è vincere. Questo viene da tempo meglio alla Juve. Però è un buon momento per incontrare la Juve. È un po’ stanca, è quasi sazia, se il Milan fa girare il gioco rapidamente può darsi venga meno anche la voglia. Non è un pronostico, è una sensazione, di quelle che il calcio quando segue percorsi più sentimentali che tecnici. Forse perché Gattuso ne fa una questione di vita e Allegri parla da piccolo padrone, con la calma dell’abitudine a vincere. È comunque una bella finale, soprattutto una bella partita. Averla conquistata battendo Inter e Lazio è la cosa migliore della stagione del Milan. Aver insistito ha confermato la superiorità della Juve. Il resto è pioggia. Tanta”.
12.04 - Ecco la squadra arbitrale che è stata designata per la finale di Coppa Italia tra Juventus e Milan in programma questa sera alle 21 allo stadio Olimpico di Roma:
Arbitro: DAMATO
Assistenti: DI FIORE – DOBOSZ
IV uomo: GUIDA
VAR: IRRATI
AVAR: VUOTO
AA Ris.: POSADO
12.00 - Nonostante sia stato recuperato in extremis, Mario Mandzukic, attaccante della Juventus, non partirà titolare questa sera nella finale di Coppa Italia contro il Milan: in attacco, infatti, Massimiliano Allegri dovrebbe schierare dal primo minuto il tridente composto da Douglas Costa, Higuain e Dybala. A riferirlo è l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport.
11.50 - All'esterno dell'hotel che ospita i rossoneri in vista della finale di Coppa Italia di questa sera contro la Juventus sono presenti una trentina di tifosi milanisti che stanno cantando alcuni cori per sostenere il Milan.
11.45 - Ecco le probabili formazioni delle due squadre:
JUVENTUS: Buffon; Cuadrado, Barzagli, Benatia, Asamoah; Khedira, Pjanic, Matuidi; Douglas Costa, Higuain, Dybala.
MILAN: G. Donnarumma; Calabria, Bonucci, Romagnoli, Rodriguez; Kessié, Locatelli, Bonaventura; Suso, Cutrone, Calhanoglu.
11.42 - Ecco il programma della giornata dei giocatori del Milan in vista della finale di Coppa Italia di questa sera contro la Juventus: dopo il risveglio muscolare iniziato alle 11.30, i rossoneri pranzeranno alle 13.15, poi avranno qualche ora di riposo prima della merenda (ore 18) e della riunione tecnica (19.15). A seguire, la squadra milanista raggiungerà in pullman lo stadio Olimpico di Roma.
11.36 - L’edizione odierna della Gazzetta dello Sport riporta oggi una curiosità molto interessante in vista della sfida di questa sera tra Juventus e Milan, valida per la finale di Coppa Italia: tutti i 5 trofei assegnati in gara secca tra bianconeri e rossoneri sono infatti terminati ai rigori o ai supplementari. L’ultima in ordine di tempo è la Supercoppa italiana di Doha conquistata dal Diavolo dopo i tiri dal dischetto.
11.24 - Secondo quanto riporta l’edizione odierna del Corriere della Sera, in caso di successo del Milan questa sera nella finale di Coppa Italia contro la Juventus, si tratterebbe del primo trofeo dell’era cinese, del primo trionfo da allenatore di Rino Gattuso e la prima coppa per diversi giocatori rossoneri.
11.23 - In vista della gara di questa sera contro la Juventus, per i giocatori del Milan è in programma alle 11.30 il risveglio muscolare nell’hotel che ospita la squadra rossonera in questo ritiro romano.
11.18 - "TUTTI INSIEME!": è questo il messaggio pubblicato da Alessio Romagnoli su Instagram in vista della finale di Coppa Italia di questa sera tra Juventus e Milan.
11.12 - "Tra Juve e Milan è sempre in palio la storia", scrive questa mattina Il QS nel giorno della finale di Tim Cup. Bianconeri a caccia del quarto dobletecampionato-coppa di fila: finora nessuna squadra ci è mai riuscita. Allegri carica Dybala: "Paulo farà una grande partita". In attacco Douglas Costa favorito su Mandzukic, dietro spazio a Barzagli e Benatia. Gattuso vuole regalare il primo successo a Yonghong Li: "Per noi è come una Coppa del Mondo".
10.46 - Un suo recupero sembrava impossibile e invece Lucas Biglia, a 15 giorni dalla rottura di due vertebre, è riuscito nell’impresa di essere inserito nella lista dei convocati per la finale di Coppa Italia contro la Juventus. Nella conferenza stampa alla vigilia del match, Rino Gattuso ha esaltato il regista argentino che va preso come esempio: “Tutti lo devono apprezzare, ha fatto cose disumane per mettere in difficoltà lo staff medico, è gente così che dobbiamo cercare” le parole del tecnico rossonero riportate questa mattina dal Corriere della Sera.
10.34 - Douglas Costa e Calhanoglu hanno avuto una stagione piuttosto simile: entrambi sono infatti arrivati rispettivamente a Juventus e Milan dalla Bundesliga, hanno avuto qualche difficoltà iniziale, ma con il passare delle settimane hanno saputo trascinare le proprie squadre grazie a gol e assist. Lo riferisce questa mattina Il Giornale.
10.25 - Questa sera, nella finale di Coppa Italia contro la Juventus, il Milan avrà un tifoso speciale, cioè Juraj Kucka. Ecco il messaggio pubblicato su Instagram dall’ex centrocampista rossonero: “FINALE COPPA ITALIA 2018..mio cuore batte per il Milan. Andiamo ragazzi: CUORE GRINTA E LA COPPA È NOSTRA!”.
10.22 - In vista della finale di Coppa Italia di questa sera, La Gazzetta dello Sport titola così questa mattina: “Buffon-Donnarumma: il loro duello finale vale una Coppa Italia”. Quello di stasera potrebbe essere l’ultimo incrocio in campo tra i due portieri: uno perché dà l’addio al calcio, l’altro perché potrebbe darlo alla Serie A.
10.20 - "La prima volta con Buffon titolare", scrive questa mattina Tuttosport. Le finali di Coppa Italia in casa Juventus negli ultimi anni sono state giocate dai secondi del capitano bianconero, nello specifico da Storari (2015) e Neto (2016-2017). Questa volta non toccherà a Szczesny, visto che Allegri ha deciso di dare spazio a Buffon in quella che salvo clamorosi colpi di scena sarà la sua ultima finale da giocatore. E proprio per questo motivo, in caso di successo, sarà lui ad alzare la Coppa con la fascia al braccio.
10.10 - Ai microfoni della Gazzetta dello Sport, Mario Pasalic, ex centrocampista del Milan, ha commentato così la finale di Coppa Italia di questa sera: “La cosa più importante di quella sera (Supercoppa di Doha, ndr) fu semplicemente giocare da squadra, ed è quello che il Milan dovrà fare anche stavolta. Ci siamo caricati pensando a tutti i trofei vinti da questo club in passato e ci siamo detti: ora tocca a noi scrivere la storia. Sono molto orgoglioso di quello che ho fatto, per me è stato un privilegio aver vinto l’ultimo titolo della gestione Berlusconi. Credo che il Milan possa di nuovo farcela, farò un grande tifo. Sono rimasto molto legato al club, speravo di restare più a lungo. Mi capita ancora di sentire Cutrone, Locatelli, Calabria e, ovviamente, il mio connazionale Kalinic. Sarebbe grandioso se fosse lui a decidere la sfida”.
09.58 - "La resa dei conti", è il titolo scelto da La Stampa questa mattina per presentare la finale di Coppa Italia fra la Juventus ed il Milan. I bianconeri vogliono proseguire con i loro successi e continuare a battere altri record, per il Milan invece col trofeo dell'Olimpico si gioca l'intera stagione.
09.47 - “Una serata per salvare i conti: la vittoria vale 30 milioni”: titola così questa mattina Repubblica sul Milan in vista della finale di Coppa Italia di questa sera contro la Juventus. Per i rossoneri, alzare il trofeo non sarebbe importante solo dal punto di vista sportivo, ma anche economico.
09.35 - Anche sulle pagine del Corriere della Sera si parla della finale di Coppa Italia che si giocherà questa sera. Juventus e Milan si giocano la coppa: i campioni in carica respirano un'atmosfera unica, i rossoneri sono spunti dalla fame di vittoria, per loro il momento può essere addirittura cruciale. Vincere e dirsi addio, l'ultima missione di Allegri e Buffon.
09.23 - “Higuain più forte, Cutrone più amato: chi la deciderà?”: titola così questa mattina La Gazzetta dello Sport che mette in evidenza la grande sfida tra i due centravanti titolari di Juventus e Milan nella finale di Coppa Italia di stasera. Un confronto tra i due, però, secondo la Rosea, è impossibile: una vita di gol contro l’incoscienza del ventenne.
09.11 - "Assi di coppa", questo il titolo che troviamo sulla prima pagina del Corriere dello Sport. Stasera la finale di Coppa Italia, il Milan sfida la Juventus. Tutto esaurito, il mondo ci guarda. Buffon passa il testimone a Donnarumma, Ringhio carica: "Vale un Mondiale".
08.59 - Alla fine i dubbi di formazione di Rino Gattuso si sono risolti a favore dei ’98: come riferisce questa mattina La Gazzetta dello Sport, nella finale di Coppa Italia di stasera, il regista titolare davanti alla difesa sarà Manuel Locatelli, mentre in attacco spazio dal primo minuto a Patrick Cutrone al centro del tridente rossonero. Il primo ha vinto il ballottaggio con Biglia e Montolivo, il secondo invece è stato preferito a Kalinic e André Silva.
08.48 - "Le mani sulla Coppa", questo il titolo d'apertura che troviamo questa mattina sulle colonne del QS. Stasera Juventus-Milan assegna la Tim Cup, per Buffon e Donnarumma è quasi un addio.
08.36 - Rino Gattuso ha scelto Patrick Cutrone come centravanti titolare per la finale di Coppa Italia di questa sera contro la Juventus: lo riferisce il Corriere della Sera in edicola stamattina, che spiega anche che a completare il tridente milanista ci saranno Suso a destra e Calhanoglu a sinistra.
08.24 - "Parata finale", questo il titolo che troviamo sulla prima pagina de La Gazzetta dello Sport in edicola questa mattina. I numeri 1 di due generazioni a confronto. Buffon sta per smettere, su Donnarumma è sempre più forte l'interesse del PSG: stasera si contendono il trofeo che per i bianconeri può valere il quarto doblete di fila e per i rossoneri il riscatto e l'Europa. Allegri: "Facciamo arrabbiare Rino". Gattuso lancia i '98 Locatelli e Cutrone: "È la Coppa del mondo".
07.56 - Il grande giorno è finalmente arrivato: questa sera alle 21 allo stadio Olimpico di Roma è infatti in programma la finale di Coppa Italia tra Juventus e Milan. Si tratta di una gara molto importante soprattutto per i rossoneri, che hanno voglia di tornare a vincere qualcosa per aprire un ciclo con Rino Gattuso in panchina. Come riporta questa mattina La Gazzetta dello Sport, in caso di successo del Diavolo, questo sarebbe il primo trofeo dell’era cinese, il primo trionfo di Ringhio come allenatore e la prima coppa per molti giocatori rossoneri.
Amici e amiche di Milannews.it, oggi è il giorno della finale di Coppa Italia tra Juventus e Milan e la nostra redazione vi farà compagnia verso il calcio d’inizio del match con il consueto live testuale, nel quale potrete trovare le ultime novità, curiosità e statistiche sulla partita tra i bianconeri di Allegri e i rossoneri di Gattuso. Restate con noi!!!

Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati